Scheda: le tecniche di costruzione del tetto


Volta a botte

Tipo più semplice di copertura ad arco di un ambiente rettangolare; deriva direttamente dal prolungamento di un arco romano, e scarica il proprio peso in modo uniforme sui due muri che la sostengono.

Volta a crociera

La volta a crociera è formata dall'incrocio di due volte a botte, che quindi divide il soffitto in quattro spicchi; il peso della volta si scarica su quattro pilastri agli angoli.


la volta a crociera del sepolcro in via F. Bartoloni

Soffitto a cassettoni

Soffitto ornato da incavi quadrati o poligonali.

Spiovente

Parte del tetto o del soffitto costituito da un piano inclinato, per facilitare lo scorrimento delle acque; alcuni sarcofagi hanno il coperchio a doppio spiovente.


Per tornare alla visita guidata:

Per commenti e osservazioni potete contattarci via e-mail c/o:
caffarella@romacivica.net

Per tornare alla home page:
Notizie su IX Circ.ne, Caffarella, Appia Antica e Tang. Est


copyright COMITATO PER IL PARCO DELLA CAFFARELLA, 5 maggio 1999