Il 23 gennaio 2025 si è riunita in seduta pubblica l’assemblea capitolina per deliberare in merito al percorso per la costituzione di un tavolo interistituzionale che si occupi della riqualificazione del Fiume Almone e che su questo tema predisponga l’organizzazione di un convegno.
L’assemblea ha deliberato di avviare il percorso per la costituzione di tavolo interistituzionale che veda coinvolti tutti i soggetti interessati e che sia convocata dal Sindaco o da un suo delegato, entro il 30 giugno 2024. I soggetti interessti sono: Autorità di Bacino del Tevere, Regione Lazio, Enti Parco Regionali dei Castelli Romani e dell’Appia Antica, Parco Archeologico dell’Appia Antica, Comuni (Roma, Ciampino, Marino, Grottaferrata e Rocca di Papa), Municipi VII e VIII di Roma Capitale, Città Metropolitana di Roma, Consorzio di Bonifica, ACEA ATO2, ARPA Lazio, Università, Enti di ricerca, categorie imprenditoriali, associazioni, cittadini, in un patto per la rinascita del bacino idrografico dell’Almone, al fine anche di realizzare
un’agricoltura e una pastorizia ecosostenibili, un monitoraggio continuo del fiume e la manutenzione e cura del territorio attraversato dal fiume Almone.