Salta al contenuto
  • CASA DEL PARCO
  • COMITATO
  • AUDIOGUIDE
    • Audioguida storica (Leigheb, ’90) dalla via Latina alla Caffarella
    • Audioguida a 12 siti del parco
  • FOTO
  • SOSTIENICI
  • LINK
  • PDF
  • BIKE TOUR
    • EN / From the Caffarella to the Appian Way by Bicycle
    • FR / De la Caffarella à l’Appia Antica en vélo
    • ES / De la Caffarella a la vía Apia Antigua en bici
    • EN / The Park
Caffarella Logo Caffarella Logo Caffarella Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La Storia
    • Pubblicazioni e Convegni
    • Lo Statuto
    • Foto Storiche
  • IL PARCO
    • Info Parco
    • Da Conoscere
      • La vegetazione
      • La Fauna
        • Test sulla Fauna
      • Gli uccelli
      • La geologia
    • Da Vedere
      • Tempio del Dio Redicolo
      • Colombario Costantiniano
      • Sant’Urbano
      • Ninfeo di Egeria
      • La Vaccareccia
      • La torre medievale
      • Le Cisterne romane
    • Da Fare
      • In Bici: Dalla Caffarella all’Appia Antica
      • Passeggiata naturalistica
      • Passeggiata letteraria
      • Passeggiata archeologica
  • I NOSTRI OBIETTIVI
    • Il Fiume Almone
    • Casale della Vaccareccia
    • Autodemolitori
    • Aree della Caffarella in Pericolo
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La Storia
    • Pubblicazioni e Convegni
    • Lo Statuto
    • Foto Storiche
  • IL PARCO
    • Info Parco
    • Da Conoscere
      • La vegetazione
      • La Fauna
        • Test sulla Fauna
      • Gli uccelli
      • La geologia
    • Da Vedere
      • Tempio del Dio Redicolo
      • Colombario Costantiniano
      • Sant’Urbano
      • Ninfeo di Egeria
      • La Vaccareccia
      • La torre medievale
      • Le Cisterne romane
    • Da Fare
      • In Bici: Dalla Caffarella all’Appia Antica
      • Passeggiata naturalistica
      • Passeggiata letteraria
      • Passeggiata archeologica
  • I NOSTRI OBIETTIVI
    • Il Fiume Almone
    • Casale della Vaccareccia
    • Autodemolitori
    • Aree della Caffarella in Pericolo
  • CONTATTI

Gli uccelli della Caffarella (Calendario 2017)

Redazione2019-04-10T12:37:18+02:0025 Marzo 2017|Categorie: Fotografia, photogallery|
Gennaio – Gheppio-comune-Falco-tinnunculus-2_Sveva-Cangiano

Febbraio Airone-cenerino-1_Sveva-Cangiano

Marzo Airone-guardabuoi-Babulcus-ibis-1_Sveva-Cangiano

prile Cormorano-comune-Phalacrocorax-carbo-2 ph: Sveva-Cangiano

Maggio Picchio-verde-Picus-viridis-1 ph: Sveva-Cangiano

Giugno Cinciallegra-Parus-major ph: Maurizio-Riccardi

Luglio Martin-pescatore-Alcedo-attis-1_Massimo-Cristiano

Agosto Cardellino-faccia-rossa-Carduelis-carduelis_Sveva-Cangiano

Settembre Pettirosso-Erithacus-rubecula-1_Cioppe-Birdfish

Ottobre Occhiocotto-Sylvia-melanocephala-1_Carlo-Benucci

Novembre Codirosso-spazzacamino-Phoenicurus-ochruros_Sveva-Cangiano

Dicembre Saltimpalo-Saxicola-torquatus_femmina-_Sveva-Cangiano

Post Views: 950

Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookTwitterRedditLinkedInTumblrPinterestVkEmail

Post correlati

Eventi e Informazioni

Sostienici

iscriviti alla Newsletter

Ogni sabato ore 9 si corre

park run caffarella

Audio / Video

  • Video: La Valle della Caffarella in un Doc di Geo (Rai 3)
  • Video: La Valle della Caffarella: Passato e Presente
  • Audioguida online per 12 luoghi da visitare nel parco
  • Primo sito web di Mario Leigheb Fondatore Ass Volontariato “Comitato per il Parco della Caffarella”
  • Mario Leigheb introduce il Parco della Caffarella (video, 1993)
  • La Caffarella del Passato (video)
  • Video con il Comitato per il Parco della Caffarella
  • Popular
  • Dona il 5×1000 per la Caffarella
    6 Marzo 2016
  • Audioguida online per 12 luoghi da visitare nel parco
    19 Maggio 2019
  • Concorso Fotografico 2007 > Calendario 2008
    23 Maggio 2007

ULTIMI ARTICOLI

  • Newsletter Luglio: Mandiamo una lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
  • Audioguida storica (anni ’90) di Mario Leigheb: dalla via Latina alla Caffarella
  • Dati inquinamento Fiume Almone
  • Presentazione Libro alla Casa del Parco: Torlonia e l’archeologia nel Parco Appia Antica / 17 giugno
  • Centro Estivo in Caffarella: dal lunedì al venerdì fino alle 16,30

Foto Gallery

  • Concorso fotografico 2012 > Calendario 2013
  • Concorso Fotografico 2007 > Calendario 2008
  • Concorso Fotografico 2009 > Calendario 2010

KeyWords

"musica" 5x1000 Almone Ambiente appello Archeologia Aree espropriate autodemolitori bambini Bici Bicicletta Biciclette Calendario Casa del Parco Casaler Vigna Cardinali cenotafio di Annia Regilla comunicato stampa concorso fotografico English Esposto festa Fiume Almone Grab Lettera Libro Lorenzo Quilici Lucciole manutenzione Mario Leigheb Municipio VII Municipio VIII NEWSLETTER noleggio Parkrun PDF Poesie Potatura progetto relazione Rendiconto Riqualificazione Teatro Tempio del Dio Redicolo trattore Verbale

Il PARCO

  • Chi Siamo
  • Lo Statuto
  • Pubblicazioni e Convegni
  • Uno sguardo indietro. La storia del comitato e della creazione del parco in alcune foto storiche

DA CONOSCERE / DA FARE

  • LA FAUNA
  • LA VEGETAZIONE
  • LA GEOLOGIA
  • da fare: PASSEGGIATA STORICO ARCHEOLOGICA
  • PASSEGGIATA NATURALISTICA
  • PASSEGGIATA LETTERARIA
  • BIKE TOUR (IT/EN/FR/SP)

DA VEDERE

  • COLOMBARIO COSTANTINIANO
  • NINFEO DI EGERIA
  • LA VACCARECCIA
  • SANT’URBANO
  • TEMPIO DIO REDICOLO
  • CISTERNE ROMANE
  • TORRE MEDIEVALE
Copyright @ 2022 Ass. Humus Onlus • Comitato per il Parco della Caffarella • Via Rocca Priora, 56 - 00179 Roma • C.F. 96298820588

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

Torna in cima