La storia del comitato e della creazione del parco in alcune foto storiche
- I frontisti dell’Appia Antica alla fine dell’800 (Archivio Ente Parco Appia Antica)
- La via Appia Antica e il sepolcro di Geta alla fine dell’800
- La chiesa di S.Urbano e il Bosco Sacro in una foto Alinari d’inizio ‘900
- Foto aerea del 1930 delle abitazioni sulla via Appia Nuova-via Latina in zona Caffarella
- Baraccamento in Caffarella dei sinistrati dell’ultima Guerra Mondiale
- L’abbattimento di una tomba romana per costruire palazzi negli anni ’60 del secolo scorso
- Il Borghetto Latino, evidenziata in giallo la chiesetta di S. Antonio negli anni ’70 del secolo scorso
- Incendio del Borghetto Latino anni ’70 del secolo scorso
- La chiesetta di S.Antonio, prima sconsacrata e poi demolita
- Il tempio del Dio Redicolo negli anni ’70 del secolo scorso (Archivio Cederna)
- O. Welles e P.P. Pasolini in una scena del film “La ricotta” girato in Caffarella nel 1963
- Il degrado della Caffarella negli anni ’80 del secolo scorso
- 1985: Il Comitato organizza il VI Giro della Caffarella fra le discariche.
- 1987: il Comitato e i cittadini rivivono la tradizionale festa popolare al Ninfeo di Egeria
- 1988: Il sindaco Francesco Rutelli interviene alla presentazione del libro del Comitato “La storia ci racconta” e annuncia l’avvio dell’iter per il primo esproprio della Caffarella;
- 1989: Il Comitato colloca di notte i parapedonali lungo via della Caffarella per impedire il transito delle automobili;
- 1993: Il Comitato fissa i tiranti al vecchio leccio di 250 anni che rischiava di cadere.
- 1993: La discarica di lettiere di una delle 5 fungaie abusive della Caffarella che, fino agli anni ’90 del secolo scorso si trovavano in Caffarella, chiuse a seguito delle denunce del Comitato;
- 2002: visita guidata archeologica in Caffarella con il prof. Lorenzo Quilici.
- 2007: Inaugurazione del 2° esproprio della Caffarella alla presenza del sindaco Walter Veltroni:
- La Torre Valca negli anni ’90 del secolo scorso, prima del restauro, chiusa dagli orti abusivi
- Il Bosco Sacro prima della II guerra mondiale;