(L’Almone. Foto di S. Cangiano)

(L’Almone. Foto di S. Cangiano)

 

Newsletter febbraio 2025

Cari amici, ecco le consuete notizie sul nostro parco:

Aree espropriate e non ancora sgomberate: ESPOSTO ALLA CORTE DEI CONTI:

COMUNICATO IMPORTANTE
In merito all’esposto presentato dal Comitato per il Parco della Caffarella alla Corte dei Conti il 23 luglio 2021, relativo al danno erariale causato dai ritardi dell’Amministrazione Capitolina negli sgomberi delle aree espropriate, la Corte ha comunicato che il caso è già oggetto di attenta valutazione da parte degli organi competenti.
Per evitare interferenze nelle indagini in corso, invitiamo tutti a sospendere l’invio di ulteriori e-mail alla Procura Regionale e alla Procura Generale della Corte dei Conti in adesione all’esposto.
Ringraziamo i cittadini per la collaborazione.

Fiume Almone: Il 23 gennaio il Consiglio Comunale di Roma Capitale ha approvato “L’atto di indirizzo politico in merito al percorso per la costituzione di un tavolo interistituzionale che si occupi della riqualificazione del Fiume Almone e che su questo tema predisponga l’organizzazione di un convegno” (link . https://www.caffarella.it/estratto-assemblea-capitolina-23-gennaio-2025/)

Siamo contenti e in questi giorni sollecitiamo Roma Capitale e la Città Metropolitana di Roma (ex Provincia) per organizzare questo convegno che porti alla riqualificazione completa del Fiume Almone.

Ricordiamo inoltre che:

  • continua la manutenzione del verde grazie al vostro 5×1000;
  • Parkrun: L’appuntamento è sempre nella vallecola sottostante Largo Pietro Tacchi Venturi, ogni sabato alle 9:00. Per info  scrivi caffarella@parkrun.com o chiama Marcello Romano cell: 3357019127.
  • la Casa del Parco, all’ingresso di largo Tacchi Venturi-Viale Mario Leigheb, è a disposizione per qualsiasi necessità. Potete trovare numerosi servizi per i visitatori del parco: oltre ai servizi igienici, sono presenti dépliant, mappe e tutte le nostre pubblicazioni per una visita autonoma del parco, tavoli per pic-nic dove si può consumare cibo proprio, un punto vendita di bibite snack e caffè e il punto di prestito biciclette con annessa ciclofficina per piccole riparazioni anche delle biciclette private. Munita di due aree attrezzate che possono essere riservate per feste ed occasioni private ad alcune condizioni e un costo. Info Casa del Parco: 3669852219
  • l’auto elettrica acquistata con il 5 x 1000 di voi cittadini è a disposizione per coloro che vogliano visitare il Parco ma sono disabili motori e/o anziani con difficoltà motorie. Il servizio è gratuito. Info: 3400062218.

 

Cari saluti a tutti e tutte voi.

 

Comitato per il Parco della Caffarella  O.d.V.

la presidente – Rossana De Stefani