Cari amici,

ecco le consuete notizie mensili sul nostro Parco.

Vaccareccia:  sono iniziati da alcune settimane i lavori per il restauro del casale rinascimentale. Costo 6,5 milioni di euro stanziati dall’attuale amministrazione comunale.

Fiume Almone: stiamo premendo sia sulla Città Metropolitana che su Roma Capitale per effettuare un convegno sul nostro fiume come da Risoluzione approvata dal Consiglio Comunale lo scorso anno. Qualcosa sembra muoversi, ma al momento non abbiamo date da potervi comunicare.

Incontro con il Presidente del VII Municipio e con l’assessore al traffico: il 2 aprile scorso ci siamo incontrati con il presidente Laddaga e il neo assessore Grant. Abbiamo costatato con dispiacere che nulla era stato fatto in merito sia all’ingresso per i mezzi di soccorso da Largo Tacchi Venturi- Viale Mario Laigheb (richiesto 2 anni fa dal Dipartimento Ambiente) e neppure sulla nostra richiesta, sottoscritta da 1160 cittadini, di istituire il limite di velocità di 30 km/orari su via Latina o di attuare dissuasori di velocità come da Risoluzione approvata all’unanimità dal Consiglio del VII Municipio. Il presidente si è però impegnato ad attivarsi in tal senso.

Rendiconto 5×1000: entro aprile ci sarà l’assemblea per l’approvazione del rendiconto annuale 2024. Inoltre provvederemo alla rendicontazione dell’erogazione 5 x 1000 e poi sarà tutto pubblicato sul nostro sito; avrete la rendicontazione dettagliata delle spese sostenute nel 2024, grazie alla vostra generosità nel donarcelo.

Ancora non è stato concesso l’incontro con l’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi richiesto il 6 marzo; abbiamo provveduto a sollecitarlo.

Continua la manutenzione del verde sempre grazie al vostro 5×1000.

E’ il momento della dichiarazione dei redditi

Se vuoi donare il 5×1000 al Comitato per il Parco della Caffarella ODV, scrivi nella prima casella in altro a sinistra del modello 730 (sostegno al volontariato…), il seguente codice fiscale:

96298820588

 

Veniamo agli appuntamenti primaverili. Segna intanto le date:

  • Sabato 19 aprile, dalle11:00 alle 13:00, l’associazione Humus ETS vi aspetta alla Casa del parco per una divertente Caccia alle Uova e un coloratissimo Laboratorio di Pittura delle Uova! Evento per grandi e piccini. Prenotazione obbligatoria: Mirko 351 6832366.
  • Pasquetta in Caffarella: come sapete in Caffarella non ci sono i cestini, li abbiamo tolti per evitare che volpi e cornacchie spargessero i Preghiamo tutti di portare i rifiuti fuori dal Parco dove ci sono i cassonetti dell’AMA e differenziarli.

 

  • Venerdì 9 maggio pomeriggio: via Latina strada scolastica per limitarne la velocità. Iniziativa insieme con i genitori e gli alunni della scuola elementare Ada Negri.

Ricordiamo inoltre che:

  • La Casa del parco dell’Appia Antica – Casale Vigna Cardinali è aperta anche a Pasqua e Pasquetta.

Si può usufruire di tutti i servizi a disposizione dei frequentatori della Casa del Parco: oltre ai servizi igienici, sono presenti dépliant, mappe e tutte le nostre pubblicazioni per una visita autonoma del parco, tavoli per pic-nic dove si può consumare cibo proprio, un punto vendita di bibite snack e caffè e il punto di prestito biciclette con annessa ciclofficina per piccole riparazioni anche delle biciclette private. Munita di due aree attrezzate che possono essere riservate per feste ed occasioni private ad alcune condizioni e un costo. Info Casa del Parco: 3669852219

  • Parkrun: L’appuntamento è sempre nella vallecola sottostante Largo Pietro Tacchi Venturi, ogni sabato alle 9:00. Per info  scrivi caffarella@parkrun.com o chiama Marcello Romano cell: 3357019126.
  • l’auto elettrica acquistata con il 5 x 1000 di voi cittadini è a disposizione per coloro che vogliano visitare il Parco ma sono disabili motori e/o anziani con difficoltà motorie. Il servizio è gratuito. Info: 3400062218.

 

Nell’augurarvi una Pasqua serena, inviamo cari saluti a tutti e tutte voi.

 

Comitato per il Parco della Caffarella  O.d.V.

la presidente – Rossana De Stefani